• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Bugno Art Gallery

Bugno Art Gallery

  • Home
  • Artisti
    • Moderni
    • Contemporanei
    • Fotografia
  • Esposizioni
  • Chi siamo
    • Archivi storici
    • Contattaci
  • Italiano
    • English
  • Show Search
Hide Search
Home › Contemporanei › Morago

Morago

Morago, pseudonimo di Augusto Morandin, nasce a Lutrano, un piccolo paesino nella pianura veneta, nel 1947. Frequenta l’Accademia dI Belle Arti di Venezia e inizia il suo percorso artistico come grafico pubblicitario e incisore. Nel 1967 lavora come aiuto scenografo a Parigi. Gli anni Settanta sono fondamentali per la ricerca spirituale e artistica di Morago. Lavora in maniera febbrile e viaggia molto per il mondo: Parigi, Stati Uniti, Estremo Oriente e Africa, soprattutto, prendendo ispirazione per i suoi primi quadri. Affianca la sua attività artistica (ancora appartata rispetto al contesto italiano) a quella didattica, a partire dal 1971: UNESCO a Parigi, La Santa Sede a Roma e l’Università La Sapienza. Per tutto il decennio espone in Italia, Grecia e Stati Uniti.

Verso gli anni Ottanta, riaffiora la sua formazione di grafica pubblicitaria, e l’artista procede in una nuova dimensione, sempre più radicale, di pittura per la pittura, di un’arte che si concentra sull’espressione cromatica della realtà circostante. Il colore diventa l’elemento principale, la forza primordiale, in una continua soppressione del superfluo, inteso come decorativo: Morago scarta l’aspetto descrittivo delle cose, spogliandole della loro apparenza.

Verso gli anni Ottanta, riaffiora la sua formazione di grafica pubblicitaria, e l’artista procede in una nuova dimensione, sempre più radicale, di pittura per la pittura, di un’arte che si concentra sull’espressione cromatica della realtà circostante. Il colore diventa l’elemento principale, la forza primordiale, in una continua soppressione del superfluo, inteso come decorativo: Morago scarta l’aspetto descrittivo delle cose, spogliandole della loro apparenza.

Dal rosso e nero, elementi predominanti nel corso degli anni Ottanta, il blu annegato nel nero della notte è il simbolo del decennio successivo, nella poetica dell’artista. La sua ricerca diviene sempre più antinaturalistica e si libera radicalmente di ogni velleità di rappresentazione.

Nel 1994 un comitato di esperti internazionali, nominato dal Consiglio della Comunità Europea, lo sceglie tra 1500 pittori e scultori quale unico artista a rappresentare l’Italia nel nuovo Palazzo del Consiglio d’Europa a Bruxelles.L’anno successivo il grande studioso d’arte italiana Erich Steingräber, riconosce in Morago un maestro dell’arte contemporanea e ne cura la monografia per la mostra al Palazzo dei Trecento a Treviso.

Nel 1998 è ospite a Montecarlo, su invito del Principe Ranieri di Monaco e pochi mesi dopo, in occasione del prestigioso Festival di Musica di Vienna, si apre la mostra Morago – VeneziaischeMalereiHeute che propone, presso l’esclusivo Herbert von Karajan Centrum, una selezione delle ultime opere realizzate dall’artista.

Ormai la consacrazione internazionale gli permette una mostra antologica, che il Comune di Oderzo dedica alla sua attività artistica.

Nonostante la fama internazionale, con personali in tutto il mondo (Miami, Hong Kong, Lima, Madera, New York, Stoccarda, Shanghai, Colonia) Morago continua a vivere in un piccolissimo paesino della pianura veneta: San Polo di Piave.

Nel 2016, il Comune di Fontanelle gli conferisce la cittadinanza onoraria. 

↓ Vedi di più↑ Vedi meno

Pittura

Bruma
Bruma
Olio su tela 70×70 cm
Attraversare l'inferno
Attraversare l'inferno
Olio su tela 50×60 cm
Aspetto nella fede dl buio
Aspetto nella fede dl buio
Olio su tela 60×50 cm
Appunti, I've been ...
Appunti, I've been …
Olio su tela 50×70 cm
Apnea
Apnea
Olio su tela 40×50 cm
And I still remember ..., 2012
And I still remember …, 2012
Olio su tela 150×140 cm
All my life
All my life
Olio su tela 150×150 cm
Al caffè della stazione di Bratislava
Al caffè della stazione di Bratislava
Abnorme
Abnorme
Olio su tela 120×120 cm
A Vera
A Vera
Olio su tela 50×60 cm
27 Gennaio
27 Gennaio
Olio su tela 150×120 cm
6
6
Cartone telato 24×30 cm
Coprirsi il cuore
Coprirsi il cuore
Olio su tela 150×140 cm
Come una lenta guarigione
Come una lenta guarigione
Olio su tela 150×120 cm
Il cielo, le pietre ed il mare
Il cielo, le pietre ed il mare
Olio su tela 50×50 cm
Ci saranno nuove rose, 2006
Ci saranno nuove rose, 2006
Olio su tela 150×140 cm
C'é un confine
C'é un confine
Olio su tela 150×120 cm
Cammino sull'argine del tempo
Cammino sull'argine del tempo
Olio su tela 50×50 cm
California Motel
California Motel
Olio su tela 150×130 cm
La farfalla ferita
La farfalla ferita
Olio su tela 50×50 cm
Ex-stasi
Ex-stasi
Olio su tela 100×100 cm
Disfarsi nel vento
Disfarsi nel vento
Olio su tela 50×50 cm
Di un'altro cielo
Di un'altro cielo
Olio su tela 50×50 cm
Dentro i miei pensieri, 1994
Dentro i miei pensieri, 1994
Olio su tela 150×150 cm
Delle tue stelle
Delle tue stelle
Olio su tela 150×120 cm
Dark side
Dark side
Olio su tela 50×50 cm
D'inverno, 2011
D'inverno, 2011
Olio su tela 50×40 cm
Costeggiando pensieri
Costeggiando pensieri
Olio su tela 150×160 cm
Il volo più lungo
Il volo più lungo
Olio su tavola 50×40 cm
Il sole é caduto nel mare, 1998
Il sole é caduto nel mare, 1998
Il roseto ardente a Kafka, 1993
Il roseto ardente a Kafka, 1993
Olio su tela 150×150 cm
Il grande lago
Il grande lago
Olio su tela 100×130 cm
L'orizzonte sarai
L'orizzonte sarai
Olio su tavola 50×40 cm
Orgoglio e dolore
Orgoglio e dolore
Olio su tela 40×40 cm
Ogni volta che ... , 1984/2010
Ogni volta che … , 1984/2010
Tecnica mista su tela 135×150 cm
Nuovi giorni
Nuovi giorni
Olio su tela 50×50 cm
Nero poi bianco
Nero poi bianco
Olio su tela 50×50 cm
Nelle piazze d'inverno
Nelle piazze d'inverno
Olio su tela 40×40 cm
Nel settimo giorno
Nel settimo giorno
Olio su tela 50×50 cm
Nel mio percorso
Nel mio percorso
Olio su tavola 50×40 cm
Mi resta l'amore per il mare
Mi resta l'amore per il mare
Olio su tela 50×50 cm
Le passioni che
Le passioni che
Tecnica mista su carta
La ragione del mio canto
La ragione del mio canto
Olio su tela 150×140 cm
La musica ha suoni che ... , 1998
La musica ha suoni che … , 1998
La luna trascina per il cielo, 1998
La luna trascina per il cielo, 1998
Inquieti. La paura come rugiada sui nostri mantelli
Inquieti. La paura come rugiada sui nostri mantelli
Olio su tavola 50×40 cm
Impossibile luogo
Impossibile luogo
Olio su tela 180×150 cm
I'll be waiting
I'll be waiting
Olio su tela 70×60 cm
Walking down the street
Walking down the street
Olio su tela 70×70 cm
Vorrei andare al mare
Vorrei andare al mare
Olio su tela 70×70 cm
Vento sulla collina
Vento sulla collina
Tecnica mista su carta
Venezia, 2007
Venezia, 2007
Olio su tela 60×60 cm
Una primavera difficile
Una primavera difficile
Olio su tela 50×50 cm
Una domenica di vento
Una domenica di vento
Olio su tela 160×160 cm
Una canzone questa sera
Una canzone questa sera
Tecnica mista su carta
Un sogno fragile, 2011
Un sogno fragile, 2011
Olio su tela 150×130 cm
Transito
Transito
Olio su tela 70×70 cm
There's a little spot
There's a little spot
Olio su tela 180×150 cm
Spingendo la notte
Spingendo la notte
Olio su tela 150×150 cm
Solo il vento
Solo il vento
Olio su tela 150×150 cm
Quella notte cantavo
Quella notte cantavo
Olio su tela 50×50 cm
Quarzazate, 1984/2010
Quarzazate, 1984/2010
Tecnica mista su tela 60×50 cm
Quarzazate, 1984
Quarzazate, 1984
Tecnica mista su tela 60×50 cm
Quando ci pareva di correre più in fretta
Quando ci pareva di correre più in fretta
Olio su tavola 50×40 cm
La prospettiva, il presente e l'attesa
La prospettiva, il presente e l'attesa
Olio su tela 150×150 cm
Pittura Poesia
Pittura Poesia
Olio su tela 120×90 cm
I must be dreaming, 2002
I must be dreaming, 2002
Olio su tela 150×130 cm
Go to hell
Go to hell
Olio su tela 43×40 cm
Favola bugiarda, 2004
Favola bugiarda, 2004
Olio su tela 150×115 cm
I fly with you
I fly with you
Olio su tela 50×90 cm
Share
Condividi su Facebook
Share
Share this

Pubblicato in: Contemporanei, Rappresentati

Tutti gli artisti

Moderni
  • Arman
  • Armando Pizzinato
  • Giancarlo Franco Tramontin
  • Giuseppe Santomaso
  • Joe Tilson
  • Mario Deluigi
  • Salvo
  • Vinicio Vianello
  • Virgilio Guidi
Contemporanei
  • Andrea Morucchio
  • Andrés David Carrara
  • Antonella Cinelli
  • Biagio Gibilterra
  • Cyrelle Blue
  • Fabio Bianco
  • Francesco Stefanini
  • Gavin Rain
  • Gino Blanc
  • Luigi Gardenal
  • Marco Bernardi
  • Morago
  • Paolo Frascati
  • Paul Rousso
  • Peeta
  • Pep Marchegiani
  • Philip Barlow
  • Raffaele Rossi
  • Silvia Stocchetto
  • Sonia Ros
Fotografia
  • Christian Basetti
  • Christopher Broadbent
  • Danila Tkachenko
  • Giovanni Chiaromonte
  • Luca Campigotto
  • Maurizio Galimberti
  • Paolo Ventura
  • Pier Paolo Fassetta
  • Richard Tuschman

Contattaci

San Marco 1996/d
30124 Venezia, Italia
T. +39 041 5231305
F. +39 041 5230360
info@bugnoartgallery.com

Social

Facebook

Instagram

Newsletter

Ho letto l’informativa sull’uso dei miei dati

Copyright © 2025 Bugno Art Gallery Srl | San Marco 1996/d 30124 Venezia, Italia | PEC bugnoartgallerysrl@legalmail.it | P.IVA 04396760276 REA: VE - 409965 Capitale Sociale: 20.000,00 Euro
Privacy Policy | Cookie Policy | Digital Project by Empatica

Scrivi a Bugno Art Gallery

    Il tuo messaggio

    Ho letto l'informativa sull'uso dei miei dati *